top of page
Tutti i post del mio blog


Hai mai letto un libro che NON ti è piaciuto?
Tornando a noi, forse ce ne sono altri che ho lasciato a metà o che ancora mi tormentano. Ma oggi volevo parlarti di quelli che invece porto a termine proprio per evitare la tortura appena descritta. L’ultimo:
Mrs. March di Virginia Feito

Daniela B.
2 giorni faTempo di lettura: 4 min


Seconda parte dei libri che hanno lasciato un segno indelebile
Negli ultimi anni ho imparato che la scelta dei libri preferiti non è mai definitiva. Dipende dal momento, dal luogo, dallo stato d’animo. Un libro che oggi ti lascia indifferente, domani può cambiarti la vita.

Daniela B.
3 novTempo di lettura: 6 min


I miei libri preferiti: quelli che mi hanno cambiato, emozionato e accompagnato nel tempo - Parte 1
Quando ripenso ai libri che ricordo senza sforzo, mi accorgo che ognuno di loro rappresenta una fase diversa della mia vita, come se fossero amici che mi hanno accompagnata in momenti diversi, in situazione diverse. A volte in modo del tutto serendipico, come se il libro giusto fosse arrivato proprio quando ne avevo più bisogno.

Daniela B.
30 ottTempo di lettura: 10 min


Recensione e commento Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Il Conte di Montecristo non è solo una storia di avventura, ma un romanzo sulla giustizia divina e umana.Dumas non offre risposte semplici: ci costringe a interrogarci su cosa sia davvero giusto.Alla fine, Edmond Dantès riconosce che solo Dio può giudicare, e che la vera grandezza dell’uomo sta nella compassione.La frase finale – “Tutto l’umano sapere si riassume in due parole: aspettare e sperare” – è un manifesto di saggezza universale, un invito alla pazienza e alla fede n

Daniela B.
29 ottTempo di lettura: 4 min


Recensione per il blog – Where’d You Go, Bernadette (Che fine ha fatto Bernadette?) di Maria Semple
Ci sono libri che ti fanno ridere, e libri che ti fanno pensare.Where’d You Go, Bernadette riesce a fare entrambe le cose nello stesso respiro. È ironico, tagliente, ma profondamente umano.Maria Semple costruisce la sua storia attraverso email, lettere e frammenti di conversazioni: una struttura ibrida, postmoderna, dove la frammentazione riflette la mente brillante e disordinata di Bernadette, ma anche la confusione della società contemporanea.

Daniela B.
23 ottTempo di lettura: 3 min


Overruled di Lana Ferguson: riflessioni sul sesso, il desiderio e la routine di coppia
E nel leggere tutte quelle scene, lo ammetto, a momenti mi sono sentita molto coinvolta. Ma in altri mi sono chiesta: è davvero possibile una coppia che fa sesso così?

Daniela B.
10 ottTempo di lettura: 4 min


Jonathan Unleashed di Meg Rosoff – Recensione e pensieri
Alla faccia del destino. Quella forza invisibile che ci guida, ci spinge, e a volte ci costringe a compiere scelte che da soli non avremmo mai avuto il coraggio di prendere. C’è chi lo vede come una mano esterna, chi come una semplice concatenazione di eventi. Ma mi chiedo: possiamo considerare anche i cani partecipi di questa forza misteriosa? Compagni fedeli, silenziosi suggeritori, capaci di mostrarci la direzione giusta quando noi continuiamo a girare in tondo.

Daniela B.
2 ottTempo di lettura: 5 min


Mia sorella è una serial killer di Oyinkan Braithwaite - Recensione e riflessioni personali
Nonostante sia una lettura rapida non la definirei affatto leggera. È un romanzo che ti resta dentro che ti fa sorridere, ma fa anche pensare. Mia sorella è una serial killer di Oyinkan Braithwaite è un libro che consiglio vivamente.

Daniela B.
25 setTempo di lettura: 4 min


What Dogs Want "Cosa vogliono i cani" – Giochi, attività e consigli pratici per vivere meglio con il tuo cane
Nel 2021, in piena pandemia, ero al secondo anno di università. Stavo uscendo da una delle storie più importanti della mia vita e avevo deciso che sarei rimasta sola per un po’. Non potevo immaginare che la pandemia sarebbe durata così a lungo, costringendomi davvero a quella solitudine. Il mio umore, soprattutto chiusa in casa, tendeva a scivolare verso uno stato depressivo.

Daniela B.
22 setTempo di lettura: 5 min


Sorelle sbagliate di Alafair Burke (The Better Sister): recensione di un giallo giudiziario sorprendente
Ho appena finito di leggere Sorelle sbagliate di Alafair Burke (titolo originale Find Me) e ti dico subito che è stata una lettura che mi ha lasciata senza fiato. Non è il classico romanzo che ti aspetti quando leggi la trama: mi ha spiazzata, sorpresa e tenuta incollata alle pagine dall’inizio alla fine.

Daniela B.
21 setTempo di lettura: 3 min


Trasgressione di Uzma Aslam Khan: recensione, riflessioni, invito alla lettura
C’è un libro che mi ha rapita sin dall’inizio: Trasgressione (Trespassing nella versione originale) di Uzma Aslam Khan. È stato il mio primo libro del 2025, iniziato la mattina del 1° gennaio, quando tutto taceva ancora intorno a me e io aprivo la prima pagina come se fosse un augurio, un segno. Da subito ho capito che non sarebbe stata solo una lettura: era un varco. Dentro non c’era solo una storia, ma politica, dolore, memoria, conflitto.

Daniela B.
19 setTempo di lettura: 5 min


Il Cammino di Santiago di Paulo Coelho: la mia recensione di questo viaggio mistico
È un libro che ti spoglia delle certezze e ti lascia con addosso solo il velo sottile delle emozioni. Un libro che è insieme guida, diario e specchio. E se da una parte può lasciarti il dubbio di un “tutto qui?”, dall’altra quel vuoto è proprio lo spazio dove la tua esperienza personale può fiorire.

Daniela B.
17 setTempo di lettura: 3 min


Una nuova avventura: la mia iscrizione a OnlineBookClub e il primo libro da leggere
Da un po’ di tempo sento crescere dentro di me il desiderio di costruire qualcosa di mio, un percorso che mi porti gradualmente verso l’indipendenza economica dal lavoro tradizionale. Non è un cammino semplice, ma ogni passo, ogni esperienza, ogni nuova sfida rappresenta un tassello importante.

Daniela B.
16 setTempo di lettura: 2 min


Paulo Coelho, un bicchiere di Rioja e un ricordo che torna a galla
Ho letto tutti i libri di Paulo Coelho. Sì, proprio tutti, dalla magia di Brida al ritmo incalzante di 11 Minuti, dalla potenza nascosta ne La Strega di Portobello fino al fiato sospeso de La Spia. E poi ancora Le Valchirie, con quel misticismo esoterico al femminile che rimane scolpito dentro, e perfino Confessions of a Pilgrim, il libro meno conosciuto ma forse il più intimo.

Daniela B.
15 setTempo di lettura: 2 min


The kiss quotient. La matematica dell'amore
In questo periodo la mia vita è piena di cose nuove: sto studiando investimenti, ho iniziato un corso di content creator che mi occupa mezza giornata, e quando sento il bisogno di alleggerirmi cerco rifugio nei romanzi. The Kiss Quotient La matematica dell'amore di Helen Hoang è stato proprio questo: un momento di respiro, letto durante le passeggiate con il mio cane, che mi ha regalato una parentesi dolce e un po’ piccante.

Daniela B.
13 setTempo di lettura: 2 min


Piccole grandi bugie di Liane Moriarty – Recensione e libri simili da leggere
Quando si parla di Piccole grandi bugie, molti pensano subito alla celebre serie TV prodotta da HBO con Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Shailene Woodley, che ha riscosso enorme successo in tutto il mondo e che io NON ho ancora visto. Eppure, prima ancora dello schermo, c’è stato il romanzo di Liane Moriarty, da cui tutto è partito. Ed è proprio il libro che desidero raccontarti qui: una storia che inizia con toni leggeri e quotidiani, per poi trasformarsi in un intenso rit

Daniela B.
10 setTempo di lettura: 5 min


Esame per Consulente Finanziario - Manuale di base - Programma completo per la prova d'esame: il mio percorso di 6 mesi
Come sapete, mi sono data 6 mesi per reinventarmi e quest’anno ho deciso di mettere ordine anche nei miei soldi. Mi sono iscritta a un corso di content creator (per dare più struttura a quello che già facevo online) e, in parallelo, ho aperto un quaderno terracotta e pesca per studiare investimenti come si deve — senza scorciatoie.

Daniela B.
2 setTempo di lettura: 4 min


Legge della manifestazione: il metodo di Neville Goddard spiegato
La mia esperienza con Neville: due storie vere, un protocollo serale in 5 passi, errori da evitare e una preghiera da scrivere per 21 giorni. Manifestare senza fiabe, con fede e pratica.

Daniela B.
1 setTempo di lettura: 8 min


Coming Soon: Pisa Book Festival 2025: appunti per vivere il salone dell’editoria indipendente
Il Pisa Book Festival è il posto giusto se cerchi libri che parlano davvero. Io ci torno per quella sensazione di casa: tra archi, luce calda e pagine nuove. Se passi, scrivimi: ci beviamo un tè e facciamo insieme il giro “editori da non perdere”.
PS: appena esce il programma ufficiale, aggiorno questo post con gli incontri che valgono il viaggio e una mini–mappa degli stand indie più belli.

Daniela B.
28 agoTempo di lettura: 3 min


Le 22 immutabili leggi del marketing: un libro che non smetto di consultare
Ci sono libri che si leggono una volta, e altri che diventano compagni di viaggio. “Le 22 immutabili leggi del marketing” di Al Ries e Jack Trout appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Nonostante sia stato scritto negli anni ’90, continua a essere sorprendentemente attuale, tanto che spesso mi ritrovo a sfogliarlo di nuovo, cercando ispirazione o conferma a qualche idea.

Daniela B.
21 agoTempo di lettura: 6 min
bottom of page