top of page

Un Libro
Per Amico
by Daniela B.

La mia storia

Ho iniziato a leggere quando avevo 5 anni. Non per gioco o curiosità, ma perché mio padre – un uomo molto esigente, ex militare dei servizi segreti in Romania – voleva fare di me un genio. Avrebbe preferito un figlio maschio, e me lo fece capire bene: capelli corti per anni, lezioni di caccia, come usare il coltello, la pistola e altre esperienze raccapriccianti che lascerò per un'altra volta forse. Nelle foto di allora sembro quasi un bambino, anche se il mio viso aveva ancora la dolcezza di una bambina.

Le mie prime “lezioni” di letteratura furono tutt’altro che romantiche: “Leggi questo entro stasera. Se lo leggi balbettando, le prendi.”


Così iniziai a leggere. Ironico, se penso che lui non ha mai amato i libri: era un ingegnere, lavorava con i metalli. La vera lettrice era mia madre, che da bambina divorava pagine come fossero pane. Forse, in fondo, è da lei che ho ereditato questa fame.

Fatto sta che mio padre non è più stato con noi dal giorno in cui ho compiuto 8 anni. Da quel momento la mia famiglia attraversò problemi di ogni genere. Solo a 14 anni, insieme a mia madre e a mia sorella, trovammo un fragile equilibrio.

In quei sei anni i libri furono la mia salvezza. Leggevo di tutto, da ciò che trovavo in casa di mia nonna – persino libri non proprio adatti alla mia età – fino a quelli presi in prestito dalla biblioteca comunale: classici, fantascienza per bambini, ogni pagina era un rifugio.

I libri sono diventati il mio psicologo, il mio modo di viaggiare, la mia fuga. Cercavo tra le righe lezioni di vita, per non ripetere gli errori dei miei genitori o quelli dei personaggi che leggevo.

Al liceo leggevo molto più del programma scolastico. La mia professoressa di italiano non sempre approvava le mie scelte, ma una volta mi disse una frase che non ho mai dimenticato: “Si sente la voce dei libri che leggi nel tuo tema”.

All’università ho studiato lingue e letterature, poi interpretariato, e alla fine ho seguito una strada meno accademica e più concreta, mettendo le mani in pasta nel marketing digitale. Ma i libri non mi hanno mai lasciata. Dal self-help alla spiritualità, dai romanzi rosa ai classici, fino ai testi di marketing e psicologia. Nel 2021 ho iniziato a registrare tutte le mie letture su Goodreads, per non dimenticare quelle frasi che tornavano a bussare alla mia mente senza ricordarne l’origine.

Ho un comportamento un po’ maniacale: i libri e i film che amo li rileggo e rivedo all’infinito. Sono la mia ancora, la mia bussola.

E oggi eccomi qui. A luglio sono stata licenziata. Non mi sono opposta, perché sentivo che il mio percorso lì era finito: avevo imparato tutto ciò che potevo e dovevo voltare pagina. Ora ho davanti sei mesi per provare a costruire la mia strada: scrivere, tradurre, lavorare con i libri, creare progetti miei.

Tra sei mesi tirerò le somme.

 

Ma so una cosa: ho letto abbastanza storie per capire che questo è il mio momento. A gennaio vedremo a che punto siamo.

Se vuoi conoscermi meglio attraverso i libri...

I libri che ho letto hanno lasciato segni profondi nella mia vita. Qui sotto trovi alcune strade che puoi percorrere con me: ogni categoria è un pezzo del mio percorso e della mia voce.

Romanzi.png

📚 Romanzi che mi hanno cambiata

Le storie che ho amato e riletto più volte.

Libri per amanti di cani.jpg

🐾 Libri che parlano di animali che amiamo

Da racconti commoventi che toccano il cuore, ai libri educativi che ci insegnano a prenderci cura dei nostri amici a quattro zampe.

Crescita Personale e Self-Help.jpg

💡 Self-help e crescita personale

I libri che mi hanno dato strumenti concreti per crescere.

Filosofia.jpg

🌀 Libri di filosofia e pensiero

Dai classici che hanno attraversato i secoli alle opere moderne che ci aiutano a capire meglio il presente. Libri che fanno riflettere, a volte scomodi, ma sempre illuminanti.

Spiritualità.jpg

✝️ Spiritualità e fede

Letture che nutrono lo spirito.

IMG_0553.HEIC

🔍 Recensioni speciali: Paulo Coelho e altri autori che amo

Una sezione interamente dedicata agli scrittori che ho letto dall’inizio alla fine e rilfessioni personali.

Vuoi suggerirmi dei libri da recensire?
Scrivimi

Leggo davvero qualsiasi cosa: nella mia infanzia ho letto libri 

  • goodreads
  • Instagram

Grazie per averci scritto. Ti risponderemo entro 24 ore

bottom of page