top of page

Romanzi
Una selezione di storie che fanno viaggiare con la mente e il cuore: dai classici intramontabili ai romance più attuali.


Hai mai letto un libro che NON ti è piaciuto?
Tornando a noi, forse ce ne sono altri che ho lasciato a metà o che ancora mi tormentano. Ma oggi volevo parlarti di quelli che invece porto a termine proprio per evitare la tortura appena descritta. L’ultimo:
Mrs. March di Virginia Feito

Daniela B.
2 giorni faTempo di lettura: 4 min


Recensione e commento Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Il Conte di Montecristo non è solo una storia di avventura, ma un romanzo sulla giustizia divina e umana.Dumas non offre risposte semplici: ci costringe a interrogarci su cosa sia davvero giusto.Alla fine, Edmond Dantès riconosce che solo Dio può giudicare, e che la vera grandezza dell’uomo sta nella compassione.La frase finale – “Tutto l’umano sapere si riassume in due parole: aspettare e sperare” – è un manifesto di saggezza universale, un invito alla pazienza e alla fede n

Daniela B.
29 ottTempo di lettura: 4 min


Recensione per il blog – Where’d You Go, Bernadette (Che fine ha fatto Bernadette?) di Maria Semple
Ci sono libri che ti fanno ridere, e libri che ti fanno pensare.Where’d You Go, Bernadette riesce a fare entrambe le cose nello stesso respiro. È ironico, tagliente, ma profondamente umano.Maria Semple costruisce la sua storia attraverso email, lettere e frammenti di conversazioni: una struttura ibrida, postmoderna, dove la frammentazione riflette la mente brillante e disordinata di Bernadette, ma anche la confusione della società contemporanea.

Daniela B.
23 ottTempo di lettura: 3 min


Mia sorella è una serial killer di Oyinkan Braithwaite - Recensione e riflessioni personali
Nonostante sia una lettura rapida non la definirei affatto leggera. È un romanzo che ti resta dentro che ti fa sorridere, ma fa anche pensare. Mia sorella è una serial killer di Oyinkan Braithwaite è un libro che consiglio vivamente.

Daniela B.
25 setTempo di lettura: 4 min


Trasgressione di Uzma Aslam Khan: recensione, riflessioni, invito alla lettura
C’è un libro che mi ha rapita sin dall’inizio: Trasgressione (Trespassing nella versione originale) di Uzma Aslam Khan. È stato il mio primo libro del 2025, iniziato la mattina del 1° gennaio, quando tutto taceva ancora intorno a me e io aprivo la prima pagina come se fosse un augurio, un segno. Da subito ho capito che non sarebbe stata solo una lettura: era un varco. Dentro non c’era solo una storia, ma politica, dolore, memoria, conflitto.

Daniela B.
19 setTempo di lettura: 5 min


The kiss quotient. La matematica dell'amore
In questo periodo la mia vita è piena di cose nuove: sto studiando investimenti, ho iniziato un corso di content creator che mi occupa mezza giornata, e quando sento il bisogno di alleggerirmi cerco rifugio nei romanzi. The Kiss Quotient La matematica dell'amore di Helen Hoang è stato proprio questo: un momento di respiro, letto durante le passeggiate con il mio cane, che mi ha regalato una parentesi dolce e un po’ piccante.

Daniela B.
13 setTempo di lettura: 2 min


Piccole grandi bugie di Liane Moriarty – Recensione e libri simili da leggere
Quando si parla di Piccole grandi bugie, molti pensano subito alla celebre serie TV prodotta da HBO con Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Shailene Woodley, che ha riscosso enorme successo in tutto il mondo e che io NON ho ancora visto. Eppure, prima ancora dello schermo, c’è stato il romanzo di Liane Moriarty, da cui tutto è partito. Ed è proprio il libro che desidero raccontarti qui: una storia che inizia con toni leggeri e quotidiani, per poi trasformarsi in un intenso rit

Daniela B.
10 setTempo di lettura: 5 min


Un elenco completo di tutti i libri e film citati in Unmarriageable - Una revisione di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Unmarriageable di Soniah Kamal non è solo una rivisitazione di Orgoglio e Pregiudizio, ma un ponte tra Jane Austen e il Pakistan contemporaneo. Un romanzo che custodisce un tesoro di citazioni letterarie: da classici senza tempo a opere poco conosciute, ogni riferimento diventa un invito a esplorare nuovi mondi.

Daniela B.
19 agoTempo di lettura: 22 min
bottom of page