Sorelle sbagliate di Alafair Burke (The Better Sister): recensione di un giallo giudiziario sorprendente
- Daniela B.

- 21 set
- Tempo di lettura: 3 min
Ho appena finito di leggere Sorelle sbagliate di Alafair Burke (titolo originale: The Better Sister) e ti dico subito che è stata una lettura che mi ha lasciata senza fiato. Non è il classico romanzo che ti aspetti quando leggi la trama: mi ha spiazzata, sorpresa e tenuta incollata alle pagine dall’inizio alla fine.
Cercavo un libro che raccontasse la storia di due sorelle, per esorcizzare i miei problemi con mia sorella. In Sorelle sbagliate le sorelle ci sono, ma il cuore della narrazione va oltre: la vicenda principale è molto più ampia, un vero giallo giudiziario che si muove tra indagini, tribunali, avvocati e colpi di scena che ti fanno dire: "Questa non me l'aspettavo".
Sono una patita di serie come CSI Miami e NCIS, ma anche di film come Il diritto di opporsi, Philadelphia, Il rapporto Pelican o Codice d’onore. Senza dimenticare Suits, che ho letteralmente divorato. Insomma, hai capito: adoro il genere, solo che qui mi aspettavo altro. E invece Alafair Burke è riuscita a sorprendermi lo stesso.
Trama e stile narrativo: perché Sorelle sbagliate non è un romanzo qualunque
La scrittura di Alafair Burke è immediata, diretta, in puro stile in medias res: niente preamboli, ti butta subito nel vivo dell’azione. È una caratteristica che ho apprezzato, non c’è tempo di distrarsi, sei subito dentro al mistero.
Il romanzo mescola abilmente suspense, rapporti familiari e thriller giudiziario. Le dinamiche tra le due sorelle non sono sempre in primo piano, ma restano un filo conduttore sottile, che si intreccia con la tensione crescente della storia con diversi flashback verso la loro infanzia. Burke costruisce un intreccio che scivola senza mai annoiare, fino a un finale che spiazza.
È un romanzo o un giallo? Come catalogare Sorelle sbagliate di Alafair Burke
Me lo sono chiesta: come classificare Sorelle sbagliate? Da un lato ha i toni di un romanzo contemporaneo, dall’altro ha tutti gli elementi tipici del giallo/thriller giudiziario.Io lo catalogo senza esitazioni come thriller giudiziario: perché il cuore del libro è lì, tra indagini serrate, suspense e la costante domanda: chi è stato davvero?
Perché leggere Sorelle sbagliate (Find Me)
Perché è una lettura leggera ma intelligente, perfetta se vuoi staccare la mente.
Perché ha quella vena WeToo (qui un link per i dettagli), un sottotesto che parla di donne, sorelle e verità difficili da accettare.
Perché è sorprendente, non ti dà quello che ti aspetti, ma senza deludere.
Io l’ho letto in 2-3 giorni, tra il corso di Content Creator di cui credo di averti parlato, qualche lavoretto e la gestione dei blog. Se avessi avuto più tempo libero, lo avrei finito in ancora meno. Questo la dice lunga su quanto mi abbia preso.
Il mio verdetto su Sorelle sbagliate di Alafair Burke
Sorelle sbagliate (Find Me) non è solo un giallo giudiziario: è una storia che parla di sorelle, di segreti e di verità scomode. Non lo definirei un capolavoro assoluto, ma è uno di quei libri che consiglierei a chi cerca un thriller veloce, con una scrittura pulita e un finale sorprendente.
Se ami i libri che non danno tregua e che ti tengono svegla la notte per sapere come va a finire, allora Sorelle sbagliate di Alafair Burke è la lettura giusta per te.
E tu? Lo hai letto? Lo leggerai?
Se ti è piaciuto Sorelle sbagliate, leggi anche…
Se Sorelle sbagliate di Alafair Burke (Find Me) ti ha tenuta incollata alle pagine, ecco altri libri che amerai:
📖 La ragazza nel parco di Alafair Burke – un altro thriller che intreccia indagini e rapporti personali, con un ritmo che non lascia respiro.
📖 La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker – non è un legal thriller in senso stretto, ma è un giallo letterario pieno di colpi di scena che ti terrà sveglia la notte.
📖 La ragazza del treno di Paula Hawkins – per chi ama i thriller psicologici con protagoniste femminili e segreti che cambiano tutto.
📖 Il momento di uccidere di John Grisham - Classico legal thriller: processi, dilemmi morali, avvocati, conflitti potenti. Ottimo per chi ama l’aula di tribunale e le conseguenze delle proprie azioni.
E se ami i libri che mescolano psicologia, mistero e dinamiche familiari, troverai in questi autori la stessa capacità di catturarti fino all’ultima pagina.
🔗 Link Goodreads: Sorelle sbagliate di Alafair Burke su Goodreads
🛒 Link Amazon: Se non l’hai ancora letto, qui trovi Sorelle sbagliate di Alafair Burke su Amazon
Commenti